Stefano (Stefano Fresi), quarantenne precario e immaturo, vive in un paesino di montagna e fa un lavoro bizzarro: l'osservatore di arcobaleni. Alla morte del padre, mai conosciuto, scopre di avere un fratellastro tredicenne, Giovanni, fin troppo adulto per la sua età. Senza alcuna intenzione di prendersene cura, Stefano parte per Roma e ne accetta... + info »
Il 3 gennaio 1979 Fabrizio De André e la Premiata Forneria Marconi tengono un 'Concerto per la città". La città in questione è Genova, la 'sua' (di Faber) città. Di quell'evento c'era una registrazione autorizzata ma scomparsa. Ritrovata, compare ora sullo schermo accompagnata da ricordi dei partecipanti che Walter Veltroni ha raccolto e collocato... + info »
Giovanni, che si risveglia da un coma che dura dal giorno dei funerali di Berlinguer, coma provocato fatalmente da un’asta di bandiera cadutagli sull testa. Tornato alla vita dopo 31 anni in un mondo dove tutto è cambiato, dovrà imparare a conoscerlo e ad accettarlo... + info »